Martedì 6 maggio – a partire dalle ore 15,30 – nella Sala Einaudi della Confedilizia in Roma, si svolgerà il convegno giuridico su “LE LOCAZIONI AD USO DIVERSO TRA NORME IMPERATIVE E CONTRATTI ATIPICI” e “GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTABILITÀ IN CONDOMINIO”.
Dopo un’introduzione del Presidente della Confedilizia, avv. Giorgio Spaziani Testa, interverranno l’avv. Annamaria Terenziani e l’avv. Giovanni Govi, entrambi facenti parte del Coordinamento legali della Confedilizia.
Modererà l’avv. Carlo del Torre, Responsabile del Coordinamento legali della Confedilizia.
Al termine del convegno sarà fatto omaggio di una copia dei due volumi che raccolgono le relazioni svolte a Piacenza il 21 settembre 2024 nel corso del 34° convegno dei legali della Confedilizia.
Il convegno è stato accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma con il riconoscimento di 3 crediti formativi ed è in corso di accreditamento presso l’Ordine dei dottori commercialisti di Roma.
Ingresso libero su prenotazione: tel. 06.679.34.89 – mail eventi@confedilizia.it
Da mercoledì 7 maggio, nella parte riservata del sito, sarà disponibile la registrazione dell’evento.
VOLUME DEDICATO ALLA LOCAZIONE
Le locazioni a uso diverso tra norme imperative e contratti atipici
a cura dell’avv. Annamaria Terenziani
Art. 79 della l. 392/1978 e spiragli di deroga
a cura dell’avv. Domenico Capra
Contratti di godimento nei centri commerciali
a cura dell’avv. Antonino Coppolino
Note a margine del divieto di recesso convenzionale nei contratti di locazione
a cura dell’avv. Rosario Dolce
Differenze e possibili commistioni tra il contratto di affitto d’azienda e la locazione ad uso diverso dall’abitativo
a cura dell’avv. Massimo Gagliardi
“Patti contrari alla legge” e spiragli di deroghe
a cura del dott. Antonio Nucera
Locazione ad uso diverso: rinunzia al diniego di rinnovo alla prima scadenza e alle scadenze successive
a cura dell’avv. Paolo Prato
Partecipazione del locatore agli utili del conduttore
a cura dell’avv. Marco Rossi
Prospettive di deroga alla rigidità delle regole in tema di locazioni non abitative
a cura dell’avv. Paolo Scalettaris
Overruling e revirement giurisprudenziali nei contratti di godimento immobiliare alternativi alla locazione commerciale nel diritto vivente
a cura dell’avv. Francesco Massimo Tiscornia
VOLUME DEDICATO AL CONDOMINIO
Gestione, rendicontazione e contabilità in condominio
a cura dell’avv. Giovanni Govi
Rapporti con soggetti finanziari
a cura dell’avv. Daniela Barigazzi
Il rendiconto condominiale dopo la riforma del condominio della legge 220/2012 con particolare riferimento alla corretta rendicontazione delle spese relative al
superbonus 110% nella contabilità condominiale
a cura dell’avv. Pier Paolo Bosso
Adempimenti fiscali dell’amministratore
A cura del dott. Andrea Cartosio
Rapporti di lavoro: obblighi tributari, previdenziali e civilistici
a cura dell’avv. Alessandro Lupi
Redditi fondiari, da locazione e di altro tipo
a cura del dott. Giuliano Mandolesi
La contabilità condominiale dopo la riforma. Aspetti giuridici e principi generali
a cura dell’avv. Vincenzo Nasini
Gestione dei documenti contabili ed obblighi di conservazione in condominio
a cura dell’avv. Paola Tamanti
Aspetti contabili del rendiconto condominiale
a cura del dott. Francesco Veroi