Confedilizia a Re Italy: bene bonus facciate a società
“L’estensione alle società della detrazione del 90 per cento prevista per gli interventi di recupero delle facciate degli edifici è importante e risponde a una richiesta che Confedilizia ave... Leggi
Ripristinare la cedolare secca del 21 per cento per gli affitti dei negozi e confermare anche nei Comuni colpiti da calamità naturali la cedolare del 10 per cento per le locazioni a canone c... Leggi
TV2000 – 9.1.2020 – Attenti al lupo
Tasso di interesse allo 0,05% dal 2020
È fissata allo 0,05% – a decorrere dall’1 gennaio 2020 – la misura del saggio degli interessi legali, che si applica, fra l’altro, per la corresponsione degli interessi sui depositi cauziona... Leggi
Decreto ingiuntivo all’ex condomino
"La scorsa notte, il Governo e la maggioranza hanno deciso di annullare la cedolare secca del 21 per cento sugli affitti dei negozi, che era stata introdotta un anno fa con l’intento di limi... Leggi
Bene ampliamento ravvedimento operoso per tributi locali
“La Commissione Finanze della Camera ha approvato un emendamento al decreto fiscale che recepisce una proposta che Confedilizia aveva avanzato già un anno fa in sede di audizione sul progett... Leggi
Escludere il condominio dall’articolo 4 del decreto fiscale
La norma contenuta nel decreto fiscale su ritenute e compensazioni in appalti e subappalti sarà devastante per milioni di famiglie ove non si escludessero i condominii dal suo ambito di appl... Leggi
Incontro con il M5S sulla manovra
Nuovo incontro di Confedilizia con un Gruppo parlamentare in vista dell’esame della manovra economica per il 2020. Dopo Forza Italia, Fratelli d’Italia e Partito democratico, è stata la volt... Leggi
Incontro con il Pd sulla manovra
Proseguono gli incontri di Confedilizia con i Gruppi parlamentari di maggioranza e di opposizione in vista dell’esame della manovra economica per il 2020. Dopo Forza Italia e Fratelli d’Ital... Leggi
"Ci appelliamo alla maggioranza e al Governo affinché rinuncino al proposito di aumentare la tassazione sugli affitti abitativi a canone calmierato per famiglie e per studenti universitari.... Leggi
Il Governo Conte avrebbe deciso di aumentare l’aliquota della cedolare secca sugli affitti abitativi a canone calmierato, che si applica anche alle locazioni degli studenti universitari. L’a... Leggi
L'Italia, anche nel secondo trimestre del 2019, è l'unico Paese europeo i cui i prezzi delle case scendono. A confermare per l’ennesima volta lo stato di crisi del nostro mercato immobiliare... Leggi
Per effetto dell’introduzione della cedolare secca, l’evasione tributaria negli affitti si è ridotta – dal 2012 al 2017 – del 50,45 per cento. Il dato è certificato dal “Rapporto sui risulta... Leggi
"Il problema della patrimoniale Imu-Tasi non è la sua complessità, bensì il suo peso, giunto ormai a 22 miliardi di euro annui. La Commissione Finanze della Camera lo ha compreso e, nel cors... Leggi