Manovra: cedolare negozi e rischio aumenti Imu-Tasi
“Per la proprietà immobiliare, i due aspetti più rilevanti della legge di bilancio sono l’avvio della cedolare secca del 21% per gli affitti commerciali, da tempo richiesta da Confedilizia,... Leggi
Italia Oggi – 3.1.2019 – Gravi gli aumenti di Imu e Tasi
Per la proprietà immobiliare, i due aspetti più rilevanti della manovra sono l'avvio della cedolare secca del 21% per gli affitti commerciali e lo sblocco degli aumenti... Leggi
Tasso di interesse allo 0,8% dal 2019
È fissata allo 0,8% – a decorrere dall’1 gennaio 2019 – la misura del saggio degli interessi legali, che si applica, fra l’altro, per la corresponsione degli interessi sui depositi cauzional... Leggi
Entro il 17 dicembre il versamento del saldo Imu-Tasi
Entro lunedì prossimo, 17 dicembre (cadendo il 16 di domenica), i proprietari di immobili verseranno nelle casse dei Comuni (e dello Stato, per quanto concerne la quota relativa agli immobil... Leggi
Tavolo Mise: chiesta attenzione per l’immobiliare
Confedilizia ha partecipato alla riunione del tavolo indetto dal Vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio presso il Ministero dello sviluppo economico. Nel corso del suo intervento, il Pre... Leggi
Italia 50ª nel mondo per la difesa dei diritti di proprietà
In occasione del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani – che comprende, all’articolo 17, il diritto di proprietà – Confedilizia segnala che il Paese che garantisc... Leggi
Compravendite di negozi e uffici a picco nell’ultimo anno – Serve più coraggio nella cedolare secca
Secondo i dati dell’Agenzia delle entrate, nell’ultimo anno considerato – terzo trimestre 2018 rispetto a terzo trimestre 2017 – il numero di compravendite di immobili non abitativi è diminu... Leggi
Manovra, Confedilizia: proroga maggiorazione Tasi segnale negativo come sblocco aumenti tributi locali
La proroga della maggiorazione Tasi dello 0,8 per mille, inserita nella legge di bilancio, non fa che prolungare una situazione di pesante iniquità. Lo rileva Confedilizia, spiegando che tal... Leggi
Novità per gli affitti brevi. Il decreto sicurezza che oggi viene convertito in legge introduce, per le locazioni e per le sublocazioni “di durata inferiore a trenta giorni”, l’obbligo di co... Leggi
Aisos per Tennis & Friends
Incontro con il ministro Bonafede
Una delegazione di Confedilizia, composta dal presidente Giorgio Spaziani Testa e dal vicepresidente Nino Scripelliti, ha incontrato il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Leggi
Decreto sicurezza: per gli affitti brevi arriva l’obbligo di comunicazione alla Questura
Entro domani, 31 ottobre, il condominio – nella persona dell’amministratore o, altrimenti, di persona designata dall’assemblea condominiale – è tenuto a presentare, in qualità di sostituto d... Leggi
Entro domani il modello 770/2018 del condominio
Entro domani, 31 ottobre, il condominio – nella persona dell’amministratore o, altrimenti, di persona designata dall’assemblea condominiale – è tenuto a presentare, in qualità di sostituto d... Leggi
A Lisbona la Giornata internazionale della proprietà
Oggi, a Lisbona, si celebra la Giornata internazionale della proprietà, indetta dall’Unione Internazionale della Proprietà Immobiliare (UIPI), organismo in cui l’Italia è rappresentata da Co... Leggi