Cambio di rotta per il canale “fuori quota” del decreto flussi dedicato all’ingresso di assistenti familiari destinati alla cura di grandi anziani e persone con disabilità. Con il decreto-legge n. 145, entrato in vigore l’11 ottobre, il Governo ha deciso di ripristinare le regole già previste in via sperimentale per il 2025: il limite massimo annuale torna dunque a 10mila quote.
Si tratta di un canale alternativo rispetto a quello ordinario dei decreti flussi, il cui click day per il 2026 è fissato al 18 febbraio, alle ore 9.00, per il settore del lavoro domestico.
Il nuovo intervento correttivo modifica le previsioni di un precedente decreto approvato a settembre – annunciato con un comunicato di Palazzo Chigi ma mai pubblicato in Gazzetta Ufficiale – che aveva ipotizzato il superamento del tetto delle quote e l’abolizione del click day per il solo canale fuori quota (cfr. Cn ott. 2025).
Il d.l. 145 stabilisce ora che, in via sperimentale dal 2025 al 2028, potranno essere rilasciati fino a 10mila nulla osta e permessi di soggiorno ogni anno per lavoratori impiegati nell’assistenza familiare o sociosanitaria a persone con disabilità o grandi anziani. Le domande dovranno essere presentate tramite agenzie per il lavoro o associazioni datoriali autorizzate, allegando la documentazione necessaria a dimostrare i requisiti previsti.
da Confedilizia notizie, novembre ’25
Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.




