Rivedi la diretta
VENERDÌ 26 GENNAIO
ANTEPRIMA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LIBERALE DI NATURA”
raccolta di scritti di Corrado Sforza Fogliani 
Interventi di: Giorgio Albonetti, Daniele Capezzone e Pierluigi Magnaschi
Moderatore Emanuele Galba
SABATO 27 GENNAIO
SESSIONE I: UNIONE EUROPEA E TRANSIZIONE VERDE 
(Daniele Capezzone, Francesco Ramella, Sandro Scoppa, Giorgio Spaziani Testa)
Moderatore Emanuele Galba
LECTIO MAGISTRALIS:  LA LIBERTÀ CONTEMPORANEA E I SUOI NEMICI  
(Loris Zanatta)
Moderatore Emanuele Galba
SESSIONE II: SIAMO TROPPI PER IL PIANETA? ECOLOGISMO E MALTHUSIANESIMO
(Sergio Belardinelli, Carlo Lottieri)
Moderatore Manrico Bissi
SESSIONE III: LIBERILIBRI: LE RAGIONI DELLA LIBERTÀ, LE FOLLIE DELL’ECOLOGISMO 
(Roberta Modugno, Novello Papafava, Michele Silenzi)
Moderatore Manrico Bissi
SESSIONE IV: IL DIBATTITO SCIENTIFICO TRA NUOVE CENSURE E NUOVI DOGMI
(Dario Caroniti, Raimondo Cubeddu, Riccardo Manzotti, Riccardo De Caria)
Moderatore Manrico Bissi
DOMENICA 28 GENNAIO
SESSIONE V:  ESTERNALITÀ E PROPRIETÀ PRIVATA. LE RAGIONI DELL’ECONOMIA
(Bernardo Ferrero,, Riccardo Puglisi)
Moderatore Carlandrea Triscornia
SESSIONE VI: L’UOMO E L’AMBIENTE: UNA PROSPETTIVA POLITICO-GIURIDICA 
(Andrea Favaro, Vincenzo Nasini, Andrea Venanzoni, Luigi Marco Bassani)
Moderatore Carlandrea Triscornia
SESSIONE VII:  RISCALDAMENTO GLOBALE: LE RAGIONI DI UNA SCIENZA LIBERA
(Eugenio Capozzi, Stefano Magni)
Moderatore Antonino Coppolino
SESSIONE VIII:  LA MITIZZAZIONE DELLA NATURA: ALLE RADICI DI UNA CULTURA POLITICA 
(Guglielmo Piombini, Diana Thermes, Dario Fertilio)
Moderatore Antonino Coppolino
 
                                                                                               
 
			   
			   
			   
			  



