Perché un nuovo sito Internet dedicato alle locazioni? Perché il tema è importante e non merita di essere affrontato – come troppo spesso accade – con superficialità e incompetenza sul piano tecnico e con demagogia e ideologismo dal punto di vista politico.
Ecco allora che abbiamo deciso di affiancare alla tradizionale “casa” virtuale della Confedilizia (il sito www.confedilizia.it) uno spazio interamente dedicato alla locazione, più precisamente alla locazione abitativa.
Un luogo pensato per i proprietari, ma che confidiamo si riveli utile anche per tutti coloro che con la locazione hanno a che fare professionalmente: agenti immobiliari, amministratori di condominio, avvocati, commercialisti ecc.
L’esperienza di tanti anni ci ha insegnato che non bisogna dare nulla per scontato. Che ciò che per noi è pane quotidiano – ad esempio: che cosa sia un contratto “libero”, in che cosa si differenzi da uno agevolato (o “concordato”), quali siano i presupposti per applicare un contratto di natura transitoria, quando si possa utilizzare quello per studenti universitari, quali siano i diversi regimi tributari previsti, e così via – è invece materia oscura per chi della materia non si occupa regolarmente e, quel che è peggio, argomento non sufficientemente conosciuto da parte dei molti che lo trattano per sé stessi o per conto di altri (con conseguenze assai pericolose per i proprietari).
In un mondo in cui l’approssimazione si diffonde in ogni campo, noi vogliamo allora affermare con forza – e anche con orgoglio – la nostra competenza e la nostra serietà. Nell’interesse dei proprietari, che non di rado sono invece preda di ciarlatani travestiti da consulenti.
Sul nuovo sito, quindi, troveranno spazio le informazioni principali riguardanti la locazione, i più importanti suggerimenti generali, un’introduzione documentata a questo mondo articolato e complesso. Un mondo che potrà poi essere ulteriormente esplorato e approfondito attraverso il contatto diretto con le Associazioni territoriali della Confedilizia, presenti in tutta Italia e da sempre interlocutrici ideali per tutti coloro che intendano avvicinarsi all’affitto e alle sue molteplici implicazioni e sfaccettature.
Affittocasa.info sarà però anche una tribuna per esporre le idee e le proposte della Confedilizia sulle politiche abitative e sul mercato immobiliare. Analogamente a quanto accade sul piano tecnico, infatti, in questo ambito è sempre più necessario affermare le ragioni del buon senso e della libertà economica in contrapposizione con le frequenti e per qualcuno seducenti sirene del dirigismo vincolistico.
Basti, al proposito, citare il messaggio con il quale una trasmissione televisiva della Rai annunciava lo scorso 29 aprile i contenuti della puntata in programmazione: “Appartamenti che non si trovano perché conviene affittarli ai turisti, intere città in mano a fondi speculativi con i prezzi delle case alle stelle, ma davvero il valore degli immobili lo deve decidere solo il mercato?”.
Se questo è quanto offre il servizio pubblico di informazione, comprenderà chiunque l’importanza – per la Confedilizia – di spendere ogni energia disponibile per essere presente nel dibattito pubblico sui temi dell’immobiliare, e dell’affitto in particolare, con la forza della ragione e della conoscenza. Le nostre (sole, ma preziose) armi, che non smetteremo mai di utilizzare.
Giorgio Spaziani Testa
da Confedilizia notizie, maggio ’25
Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.