Mercoledì 27 maggio – alle 18 – nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, si terrà la presentazione del libro “Sono libero, o non sono”, di Riccardo Manzotti, edito da Liberilibri.
Dopo il saluto introduttivo di Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia, ne discuteranno con l’autore Lorenzo Castellani, storico dell’Università LUISS, e Nicola Porro, giornalista.
“Neuroscienze, psicoanalisi e scienze cognitive hanno ridotto l’unicità della persona a un’entità depotenziata. La scelta libera è stata sminuita rispetto ad altre agenzie decisionali basate sul mero calcolo costi-benefici. Ma cosa è la persona? Cosa è una scelta libera? Che cosa sono i valori che la guidano? Queste domande non sono solo speculative, ma centrali per il futuro della nostra civiltà. Molti fattori legati agli eccezionali avanzamenti della tecnica e della scienza, in particolare l’intelligenza artificiale, riducono l’esistenza umana a corpi controllati da tecnocrazie e ci fanno vivere in una società a una dimensione, dominata da una funzione di costo universale dove non vi è più lo spazio per scegliere. Così si riduce la politica a economia; ma se non siamo liberi, non siamo nulla. L’autore, per contrastare questa deriva, invoca una rinascita della persona nella sua interezza. Perché è proprio l’idea di persona quella che sta al centro del grande sviluppo dell’Occidente e della sua civiltà. La vita della persona deve essere scelta, valore e gloria. Non siamo corpi da controllare. Siamo liberi, o non siamo” (tratto dal sito https://www.liberilibri.it).
Ingresso libero. Gradita la prenotazione: tel. 06.679.34.89 – mail eventi@confedilizia.it