Ruderi: +113% rispetto al periodo pre-Imu
Aumentano anche nel 2021 le cosiddette “unità collabenti”, vale a dire gli immobili ridotti in ruderi a causa del loro accentuato livello di degrado. Lo segnala Confedilizia, che ha elaborat... Leggi
Confedilizia su Radio 1
Affitti brevi: l’Antitrust boccia le limitazioni
Attestazione affitti concordati
L’incredibile accanimento contro gli affitti turistici
Confedilizia su Rete 4
Un mattone dopo l’altro
Questo libro è una sorta di sfida. Dopo la fortunata esperienza de “La casa del nonno”, la “Biblioteca della proprietà” si arricchisce di un nuovo volume – al quale Vincenzo Nasini e Sandro... Leggi
L’Omi secondo l’Omi
Si avverte che nell'ambito dei processi estimativi, le quotazioni Omi non possono intendersi sostitutive della stima puntuale, in quanto forniscono indicazioni di valore di larga massima. Leggi
Sulla riforma fiscale
Rispetto al disegno di legge presentato dal Governo, il nuovo testo della riforma fiscale contiene, per quel che riguarda gli immobili, tre principali novità... Leggi
Da Confedilizia notizie di giugno
Ecco alcuni articoli pubblicati su Confedilizia notizie di giugno ’22, il notiziario di Confedilizia (diffuso esclusivamente tramite le Associazioni territoriali della Confederazione) con tu... Leggi
Intervista al Presidente su fisco e catasto
Dopo l'attacco di Bruxelles, il Presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa chiede esplicitamente di fermare l'iter della delega fiscale Leggi
Presentazione del libro “Quadrante occidentale”
18.5.2022 Leggi
Le novità dell’accordo sulla riforma fiscale
Confedilizia: tutelare il patrimonio immobiliare privato
Celebrati a Roma i 45 anni dell’Adsi “Il patrimonio immobiliare privato – di cui quello culturale è una parte importante – muove l’economia, crea sviluppo, fa crescere l’occupazione. A patto... Leggi
Confedilizia a Vediamoci chiaro
10 maggio 2022 Leggi