Con la legge 8.8.2025, n. 120 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9.8.2025, n. 184) è stata modificata la legge 9.8.2023, n. 111, di delega al Governo per la riforma fiscale.
Tra le modifiche introdotte, si segnala quella che conferisce più tempo all’Esecutivo (36 mesi al posto degli originari 24 mesi) per emanare i decreti legislativi delegati recanti la revisione del sistema tributario.
Si ricorda che tra i (molti) principii ancora da attuare – soggetti alla proroga anzidetta – vi è quello che prevede, per i redditi dei fabbricati, la possibilità di estendere il regime della cedolare secca alle locazioni di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo ove il conduttore sia un esercente un’attività d’impresa, un’arte o una professione.
La Confedilizia – che da tempo ha suggerito questa misura, ritenendola (assieme ad altre, quali, per esempio, la liberalizzazione del comparto con l’abrogazione della legge n. 392 del 1978) estremamente utile al fine di contrastare la chiusura dei negozi e delle attività commerciali – sta continuando ad interloquire con il Governo e il Parlamento per l’attuazione della stessa.
da Confedilizia notizie, settembre ’25
Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.