La copertina di questo numero di Confedilizia notizie è dedicata a una nuova iniziativa della nostra Confederazione: la nascita di una Newsletter quindicinale che si affianca agli altri nostri canali informativi: questo mensile, riservato agli iscritti alle Associazioni territoriali e a loro inviato in forma cartacea o digitale; i siti Internet: quello “generalista” (www.confedilizia.it) e l’appena nato portale dedicato alle locazioni (affittocasa.info), che svilupperemo sempre più; i social, indispensabili per la loro immediatezza: Facebook, Instagram, Linkedin, X (già Twitter), Youtube, WhatsApp; i Focus di diritto e fiscalità; i convegni “in presenza”; i webinar. Oltre, naturalmente, ai comunicati stampa, agli articoli e alle interviste sui giornali.
Il perché della nuova pubblicazione è presto detto. Vogliamo raggiungere – e avvicinare alla Confedilizia e alle sue Associazioni territoriali in tutta Italia – un sempre maggior numero di proprietari (la nostra tradizionale base associativa) e intendiamo offrire una periodica segnalazione di novità e analisi anche a tutti coloro che con la casa e con gli immobili in genere hanno a che fare professionalmente: amministratori di condominio, agenti immobiliari, professionisti, tecnici ecc.
Ogni argomento trattato nella Newsletter potrà poi essere affrontato in concreto attraverso il contatto diretto con le Associazioni territoriali, da sempre meta privilegiata di coloro che intendano avvicinarsi ai temi della casa e degli immobili nelle loro molteplici implicazioni e sfaccettature (condominio, locazioni, compravendite, successioni, donazioni, interventi edilizi, questioni legali, fiscali, catastali, tecniche ecc.), ricevendo ulteriori informazioni, servizi, assistenza, consulenze. Oltre che rappresentanza in sede locale.
La Newsletter è anche un modo per confermare il ruolo centrale della Confedilizia nel mondo immobiliare. La nostra peculiarità è stata sempre quella di non parlare solo ai nostri associati, e neppure solo ai nostri rappresentati, ma di essere un punto di riferimento per tutto il settore immobiliare. Ora abbiamo un altro strumento per proseguire su questa strada. Tutelando gli interessi dei proprietari, naturalmente, ma anche affermando principii e facendo informazione competente e qualificata sull’intero comparto.
Come detto in apertura, si tratta di una modalità di comunicazione che si affianca a quelle già esistenti, senza sostituirsi ad esse. E il discorso riguarda in particolar modo Confedilizia notizie, che continuerà a essere – con la consueta cadenza mensile e con i suoi contenuti ben più estesi e approfonditi – la rivista pensata ed elaborata per i nostri associati, per dare loro tutte le informazioni di cui riteniamo che necessitino. Una rivista alla quale teniamo molto, anche in memoria e in onore di Corrado Sforza Fogliani, che ad essa si è dedicato con entusiasmo sin dal primo numero. Una rivista che stiamo cercando di migliorare in ogni numero, ma sulla quale saremo sempre lieti di ricevere i vostri commenti, i vostri suggerimenti, le vostre critiche.
Tornando alla Newsletter, ci permettiamo un appello agli associati: aiutateci a diffonderla, fatela girare. Sarà un modo per avvicinare alla Confedilizia sempre più persone, con la speranza che molte di loro decidano di entrare a far parte della nostra squadra. Dandoci più forza.
Giorgio Spaziani Testa
da Confedilizia notizie, luglio ’25
Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.