COLF – Contributi INPS rapporti di lavoro a tempo indeterminato – 2023

 Decorrenza dall’1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023

Retribuzione oraria effettiva  Contributo orario con CUAF
(Fra parentesi la quota a carico del lavoratore)
Contributo orario senza CUAF *
(Fra parentesi la quota a carico del lavoratore)
Rapporti di lavoro di durata fino a
24 ore settimanali:
. .
– Retribuzione oraria effettiva
da € 0 a € 8,92
(retribuzione convenzionale: € 7,90)
€ 1,58 (0,40) € 1,59 (0,40)
– Retribuzione oraria effettiva
oltre € 8,92 fino a € 10,86
(retribuzione convenzionale: € 8,92)
€ 1,78 (0,45) € 1,79 (0,45)
– Retribuzione oraria effettiva
oltre € 10,86
(retribuzione convenzionale: € 10,86)
€ 2,17 (0,55) € 2,18 (0,55)
Rapporto di lavoro di durata superiore a 24 ore settimanali**:
(retribuzione convenzionale: € 5,75)
€ 1,15 (0,29) € 1,16 (0,29)
Per tutti i rapporti di lavoro indipendentemente dalla loro durata:
– Contributo di assistenza contrattuale (cod. F2)***
€ 0,06 (0,02) € 0,06 (0,02)

Per retribuzione oraria effettiva si intende la retribuzione oraria di fatto concordata tra le parti, la tredicesima mensilità (gratifica natalizia) ripartita in misura oraria e, nel caso del lavoratore convivente, anche il valore convenzionale del vitto e alloggio sempre ripartito in misura oraria.

* Il contributo senza la quota degli assegni familiari è dovuto quando il lavoratore è coniuge del datore di lavoro o è parente o affine entro il 3° grado e convive con il datore di lavoro.

** Gli importi contributivi della quarta fascia sono indipendenti dalla retribuzione oraria corrisposta; vanno applicati sin dalla prima delle ore lavorate nel corso della settimana.

*** Il  versamento del contributo di assistenza contrattuale (codice”F2″) è obbligatorio per contratto E’ condizione indispensabile per poter accedere, sia da parte del datore di lavoro che del lavoratore, alle prestazioni della CAS.SA COLF. L’importo del versamento dovrà essere determinato moltiplicando € 0,06 per le ore per le quali si versano i contributi obbligatori.

Per informazioni: Assindatcolf – Associazione sindacale datori di lavoro colf
Via Principessa Clotilde, 2  – 00196 Roma
n.v. 800.162.261
nazionale@assindatcolf.it
www.assindatcolf.it

 

© Confedilizia - Tutti i diritti riservati | Confederazione italiana proprietà edilizia – Via Borgognona, 47 – 00187 Roma