Decorrenza dall’1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023
Retribuzione oraria effettiva | Contributo orario con CUAF (Fra parentesi la quota a carico del lavoratore) |
Contributo orario senza CUAF * (Fra parentesi la quota a carico del lavoratore) |
|
Rapporti di lavoro di durata fino a 24 ore settimanali: |
. | . | |
– Retribuzione oraria effettiva da € 0 a € 8,92(retribuzione convenzionale: € 7,90) |
€ 1,69 (0,40) | € 1,70 (0,40) | |
– Retribuzione oraria effettiva oltre € 8,92 fino a € 10,86(retribuzione convenzionale: € 8,92) |
€ 1,91 (0,45) | € 1,92 (0,45) | |
– Retribuzione oraria effettiva oltre € 10,86(retribuzione convenzionale: € 10,86) |
€ 2,32 (0,55) | € 2,33 (0,55) | |
Rapporto di lavoro di durata superiore a 24 ore settimanali**:
(retribuzione convenzionale: € 5,75) |
€ 1,23 (0,29) | € 1,24 (0,29) | |
Per tutti i rapporti di lavoro indipendentemente dalla loro durata: – Contributo di assistenza contrattuale (cod. F2)*** |
€0,06 (0,02) |
€0,06 (0,02) |
|
|
(1) Ad accezione delle assunzioni a tempo determinato effettuate in sostituzione di lavoratori assenti (ad esempio: per malattia, ferie, maternità).
Per informazioni: Assindatcolf – Associazione sindacale datori di lavoro colf |