Controllare gli affitti, distruggere l’economia
Il Governo rispetti gli impegni sul blocco sfratti
... Leggi
Incentivi per gli immobili
Interventi parlamentari sul blocco sfratti
23.2.2021 22.2.2021 22.2.2021 22.2.2021 Leggi
Continuano ad arrivare ogni giorno – a Confedilizia, ma anche a deputati e senatori – le richieste di aiuto dai proprietari che subiscono da un anno la requisizione di fatto del loro immobil... Leggi
Regolamento del supercondominio e vincoli
Confedilizia a Rai Parlamento
16.2.’21 Leggi
Blocco sfratti, non sulla mia pelle
Tanti piccoli proprietari vittime del blocco degli sfratti chiedono al Governo il rispetto dei propri diritti Leggi
L’immobiliare come motore di sviluppo
Prevenzione incendi e abitazioni
Da Confedilizia notizie di febbraio
Ecco alcuni articoli pubblicati su Confedilizia notizie di febbraio ’21, il notiziario di Confedilizia (diffuso esclusivamente tramite le Associazioni territoriali della Confederazione) con... Leggi
Prevenzione incendi, adempimenti entro il 31 ottobre
Dal 6.5.’19 è in vigore il decreto 25.1.’19 del Ministero dell’interno recante le nuove norme di sicurezza antincendi per le abitazioni. Tale provvedimento – che modifica il d.m. n. 246 del... Leggi
Attiva diaria per Covid-19
Per fronteggiare le conseguenze economiche negative derivanti dal Coronavirus, la Cassa Portieri ha previsto, per il 2021, a favore dei dipendenti da proprietari di fabbricati (fra i quali,... Leggi
Cedolare secca al 10%, le novità del 2021
Lo scorso anno, con una modifica apportata dal decreto milleproroghe all’art. 9 del d.l. n. 47/2014, è stato disposto che l’aliquota della cedolare secca al 10% prevista per i contratti di l... Leggi
Affitti brevi e reddito d’impresa
Come abbiamo scritto sull’ultimo numero di questo notiziario, per effetto della legge di bilancio 2021 (l. n. 178 del 30.12.’20), il regime fiscale delle locazioni brevi, a valere dal period... Leggi