La cedolare sugli affitti abitativi traina le entrate e abbatte l’evasione, ora estenderla a quelli commerciali
A partire dall'introduzione della cedolare secca sugli affitti abitativi, l'evasione tributaria (tax gap) è diminuita del 42% e la propensione all'inadempimento si è ridotta del 40%. È quant... Leggi
Spese ripartite in quale modo?
27° convegno del Coordinamento legali
Si è svolto a Piacenza il 27° convegno del Coordinamento legali di Confedilizia. I temi giuridici trattati sono stati il "Recupero del credito in condominio" e "Il nuovo D.M. sui contratti r... Leggi
Confedilizia per il sociale – Canottaggio integrato
Si sono incontrati a Roma i vertici di CONFEDILIZIA e della FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO (FIC) per un dare vita ad un connubio importante: le due organizzazioni porteranno avanti insieme... Leggi
Diritto di accesso
Morando: rinnovare cedolare 10% affitti abitativi e avviare sperimentazione per affitti commerciali
“È assolutamente indispensabile rinnovare la cedolare secca del 10% sugli affitti abitativi a canone concordato in scadenza il prossimo 31 dicembre”. Lo ha detto il Viceministro dell’economi... Leggi
Confedilizia su Rai 2
Riscaldamento centralizzato, spese
Morando: intervenire su cedolare secca
"Le azioni più efficaci per migliorare la sicurezza degli immobili rispetto agli eventi sismici sono quelle indicate nel rapporto elaborato dagli esperti di Casa Italia e già avviate dal Gov... Leggi
CONFEDILIZIA PISA organizza un corso di formazione iniziale per amministratori di condominio Leggi