Il Tempo – 21.11.2017 – La rivincita della legge
La frase è abusata, ma in questo caso ci sta tutta: per le occupazioni arbitrarie, finalmente, c'è un giudice a Berlino. Il Tribunale di Roma, infatti, ha condannato il Ministero dell'Intern... Leggi
La rivincita della legge
La frase è abusata, ma in questo caso ci sta tutta: per le occupazioni arbitrarie, finalmente, c'è un giudice a Berlino. Il Tribunale di Roma, infatti, ha condannato il Ministero dell'Intern... Leggi
Case demolite pur di non pagare le tasse
La frase è abusata, ma in questo caso ci sta tutta: per le occupazioni arbitrarie, finalmente, c'è un giudice a Berlino. Il Tribunale di Roma, infatti, ha condannato il Ministero dell'Intern... Leggi
Condominio e fatture intestate
SENTENZA 20 NOVEMBRE 2017, N.242
Sentenza 242/2017 Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE Presidente GROSSI - Redattore CAROSI Udienza Pubblica del 24/10/2017 Decisione del 24/10/2017 Deposit... Leggi
Rassegna Stampa occupazioni abusive
ll Sole 24 Ore – 16.11.2017 – Niente sgombero, paga il Ministero Il Giornale – 16.11.2017 – Al Viminale tocca risarcire i proprietari degli immobili occupati abusivamente Il Messaggero – 16.... Leggi
Da Confedilizia notizie di novembre
Ecco alcuni articoli pubblicati su Confedilizia notizie di novembre '17, il notiziario di Confedilizia (diffuso esclusivamente tramite le Associazioni territoriali della Confederazione) con... Leggi
Conferenza stampa sulle occupazioni abusive
twitter@gspazianitesta www.facebook.com/PresidenteConfedilizia Leggi
Il Ministero dell’interno deve risarcire il proprietario dell’immobile per il danno derivante da occupazione abusiva
“Il Ministero dell’interno è stato condannato a risarcire un proprietario privato per il danno derivante dall’occupazione abusiva di un immobile”. Lo ha annunciato il presidente di Confedili... Leggi
Quelli che aspettano…
Spese di conservazione e godimento delle parti comuni
Corsi per amministratori di condominio
Per maggiori informazioni sui corsi Confedilizia clicca qui Leggi
Indennità di vacanza contrattuale
1300 giorni dopo il riconoscimento in Senato, da parte del Ministro dei beni culturali, del debito dello Stato nei confronti dei proprietari di dimore storiche, nel disegno di legge di bilan... Leggi
Italia 49ª nel mondo per la difesa dei diritti di proprietà
Chi tutela di più la proprietà nel mondo? Il paese che garantisce la più elevata tutela dei diritti di proprietà nel mondo, secondo l’International Property Index (IPRI) 2017, è la Nuova Zel... Leggi











