Riduzione delle emissioni degli edifici
7.12.2023 Leggi
Cedolare secca sugli affitti, la Babele della tassazione
Irpef, cedolare secca al 26%, al 21% o al 10%? Quale applicare? Partiamo dal regime ordinario che prevede l’assoggettamento fiscale dei redditi derivanti dalla locazione attraverso l’applica... Leggi
Per accedere a questi contenuti è necessario accettare i cookie di marketing: ricarica la pagina, se dopo il consenso non visualizzi subito il contenuto. Leggi
Da Confedilizia notizie di novembre
Ecco alcuni articoli pubblicati su Confedilizia notizie di novembre ’23, il notiziario di Confedilizia (diffuso esclusivamente tramite le Associazioni territoriali della Confederazione) con... Leggi
Presentazione del libro “La proprietà e i suoi nemici”
Risultato importante
La copertina di questo numero di Confedilizia notizie è dedicata a un importante risultato raggiunto dalla nostra Confederazione, per il quale abbiamo lavorato intensamente – a Roma e a Brux... Leggi
Un aspetto da tenere in debita considerazione con riguardo all’avviso di convocazione dell’assemblea di condominio riguarda la forma che tale avviso deve rivestire. L’art. 66 disp. att. cod.... Leggi
Il d.p.c.m. in materia di programmazione di flussi di ingresso per il triennio 2023-2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3.10.2023, definisce in 28.500 unità le quote di ingresso per i... Leggi
Il nuovo registro dei titolari effettivi e il trust
Con il d.m. 29 settembre 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 ottobre 2023, il Ministero delle imprese e del Made In Italy ha dato il semaforo verde definitivo al Registro dei Titolar... Leggi
Benefici prima casa in costruzione
Nel provvedimento n. 27528/2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di immobile in fase di costruzione acquistato usufruendo dei benefici per la “prima casa”, il periodo di tre... Leggi