Convivenza di fatto e locazione
La legge n. 76 del 2016 ha introdotto nel nostro ordinamento gli istituti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso e della convivenza di fatto. Quest’ultimo istituto pre... Leggi
Festa del condominio in tutta Italia
La Festa nazionale si è svolta ad Ascoli, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la Croce Rossa. Leggi
La successione del convivente nel contratto di locazione in caso di recesso del conduttore
Per accedere a questi contenuti è necessario accettare i cookie di marketing: ricarica la pagina, se dopo il consenso non visualizzi subito il contenuto. Leggi
Dall'Istat giunge il periodico memo sulla crisi dell'immobiliare. Secondo l'Istituto di statistica, i prezzi delle abitazioni esistenti continuano a scendere... Leggi
A far tempo dal 16.12.2010 i Consorzi di bonifica non hanno più il potere di riscuotere i contributi mediante ruolo, a seguito dell’abrogazione dell’art. 21, R.D. 13.2.1933 n. 215 Leggi
Suggerimenti e clausole contrattuali
Per accedere a questi contenuti è necessario accettare i cookie di marketing: ricarica la pagina, se dopo il consenso non visualizzi subito il contenuto. Leggi
“Diamo atto alla maggioranza di aver accolto le istanze di Confedilizia in materia di cedolare secca sugli affitti. I dati contenuti nella nota di aggiornamento al Def dimostrano che la tass... Leggi
“Dall’Istat giunge il periodico memo sulla crisi dell’immobiliare. Secondo l’Istituto di statistica, i prezzi delle abitazioni esistenti continuano a scendere: – 0,3% nel secondo trimestre 2... Leggi
Locazioni abitative, proroga e disdetta
Italia Oggi – Ottobre 2017
Il diritto di abitazione del convivente superstite
https://www.confedilizia.it//video/5s.mp4Per accedere a questi contenuti è necessario accettare i cookie di marketing: ricarica la pagina, se dopo il consenso non visualizzi subito il conten... Leggi
Il successo della cedolare secca
A partire dall'introduzione della cedolare secca sugli affitti abitativi, l'evasione tributaria (tax gap) è diminuita del 42% e la propensione all'inadempimento si è ridotta del 40%. È quant... Leggi
Studi e durata dei contratti
I rapporti con il condominio
https://www.confedilizia.it//video/6s.mp4Per accedere a questi contenuti è necessario accettare i cookie di marketing: ricarica la pagina, se dopo il consenso non visualizzi subito il conten... Leggi