ORDINANZA 21 MARZO 2014, N. 52
Ordinanza 52/2014 Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE Presidente SILVESTRI - Redattore MATTARELLA Camera di Consiglio del 12/02/2014 Decisione del 12/03/2014 D... Leggi
Convegno Torino – Lunedì 23 maggio 2016 – Corso Beccaria, 4/angolo Piazza Statuto Leggi
Riabitare la città
Treviso – Giovedì 19 maggio 2016 – Auditorium Luigi Stefanini, Via Terza Armata, 35 [/vc_column][/vc_row] Leggi
Sistemi di termoregolazione e contabilizzazione dei consumi e norma transitoria per il riparto delle spese
Torniamo sull’obbligo previsto dal d.lgs. n. 102/’14 di installare nei condominii, entro il prossimo 31.12.’16, sistemi di termoregolazione (della temperatura) e contabilizzazione (dei consu... Leggi
Non è infrequente che marito e moglie siano comproprietari di un’unità immobiliare sita in un edificio condominiale. Ciò che pone il seguente interrogativo: chi, tra di essi, ha diritto di e... Leggi
Durata dell’incarico dell’amministratore, diniego di rinnovazione (o disdetta), revoca
Abbiamo già trattato su queste colonne (cfr. Cn giu. ’13) della durata dell’incarico dell’amministratore a seguito delle novità introdotte dalla legge riforma del condominio (l. n. 220/’12).... Leggi
Deposito cauzionale
SOMMARIO: a) Abrogazioni; b) Ambito di operatività; c) Controversie; d) Fideiussione bancaria; e) Interessi legali; f) Mancato versamento; g) Obbligo di restituzione. a) Abrogazioni In tema... Leggi
Danni per ritardata restituzione della cosa locata
SOMMARIO: a) Caratteristiche del contratto; b) Casistica; c) Corrispettivo; d) Controversie; e) Differenze da altri contratti; f)Pluralità di contraenti; g) Qualità di locatore; h) Rappresen... Leggi
Convalida della licenza o dello sfratto
SOMMARIO: a) Impugnazione; b) Ordinanza di convalida; c) Prova; d) Rinvii; e) Varie. a) Impugnazione Il provvedimento di convalida della licenza e dello sfratto emanato, ai sensi dell’art. 6... Leggi